Mente e Corpo
La relazione tra mente e corpo determina ogni istante della nostra vita, eppure troppo spesso ci concentriamo solo sull'uno o sull'altro aspetto, dimenticando che è solo un perfetto equilibrio tra questi due ambiti che ci permette di vivere una vita piena, rilassata e felice.
Per vivere bene ed essere felici non basta mangiare bene e muoversi ma occorre saper trovare equilibri e momenti di quiete in cui la nostra mente ritrova sé stessa anche nel corpo. Le filosofie orientali da sempre cercano di portare la mente e il corpo in connessione attraverso pratiche che calmano la mente anche passando attraverso il movimento del corpo. Penso allo yoga, al tai chi, alle arti marziali e agli gli esercizi di respirazione o alla meditazione: tutte pratiche che ci stimolano a muovere il nostro corpo portando su di esso l'attenzione e la calma osservazione della nostra mente. Troppo spesso nella vita quotidiana frenetica e stressante che conduciamo, ci dimentichiamo di prestare attenzione al nostro corpo fino al momento in cui il corpo si fa sentire con forza dandoci segnali chiari del suo malessere.
In questa categoria troverai tutta una serie di consigli per trovare piccoli spazi di benessere che ci permettano attraverso il corpo e con l’ausilio della mente di aumentare il nostro livello di energia. Quando la mente e il corpo lavorano insieme in modo coordinato ed equilibrato possiamo sentire l'energia e la vitalità necessarie per affrontare ogni momento della giornata. Potrai trovare consigli e e piccoli trucchi che ti consentiranno di cominciare a fare il primo passo verso il benessere. Ma cercando sempre di assicurarsi che queste pratiche utili e interessanti possano incastrarsi tra i mille impegni della nostra giornata, sfruttando anche i brevi momenti di pausa per aumentare drasticamente il nostro livello energetico e mettere al centro il benessere di mente e corpo.
-
Come aiutare i nostri figli a studiare in questo nuovo anno scolastico? Ho chiesto strategie e consigli ad un’amica che insegna alle elementari e li condivido volentieri Ricomincia un nuovo anno scolastico…
12 settembre 2019
-
Parchetto cittadino alle 16.30 del pomeriggio. Natura poca, ma meglio che niente. Qualche albero e un po’ di verde c’è. All’uscita da scuola come molte altre mamme (e tantissime tate e…
6 maggio 2019
-
Dopo gli ultimi giorni di vacanza trascorsi con i bambini vicino al mare, circondata dalla natura tra pinete, spiagge, canne da pesca dei bimbi ma anche sole, vento e pioggia mi…
29 aprile 2019
-
Il terzo pilastro fondamentale dell’approccio di The Family Trainer è il movimento, la naturalità e la vita semplice. Sono tre aspetti che per me sono strettamente connessi tra loro. Muoversi inteso…
19 novembre 2018
-
Il secondo pilastro dell’approccio alla genitorialità che propone The Family Trainer è la mindfulness. Ovvero la presenza mentale. Ma cerchiamo di capire un po’ meglio in che modo la presenza mentale…
12 novembre 2018
-
In una delle ultime sessioni di consulenza con una coppia di genitori è emerso ancora una volta il tema della rabbia. Comincio a pensare dal numero di domande e contatti che…
4 novembre 2018
-
Eccomi qui. Pronta. Anzi direi attrezzata e equipaggiata con casco in testa. Per affrontare le festività natalizie. In modo perfetto. Sono quasi agguerrita. Devo decorare la casa a meraviglia. Poi ci…
20 dicembre 2017
-
Come ritornare in forma con soli 15 minuti di esercizio di Daniela Massarani – The Family Trainer Svegliandomi questa mattina e riguardando indietro agli ultimi 100 giorni ho pensato: “Mi sento…
6 ottobre 2016
-
Ritagliarsi del tempo per fare un po’ di esercizio Qualche giorno fa parlavo con un’amica. Finalmente quest’anno dopo aver sistemato entrambi i bambini nelle varie scuole si è decisa a ritagliarsi un…
12 settembre 2016
-
Svegliarsi ed essere già senza energia Adoro svegliarmi presto al mattino, non ci posso fare niente: sono sempre stata quello che gli inglesi chiamano un early bird ovvero una mattiniera. Il…
2 settembre 2016