Benessere
Stare bene, sentirsi in forma e pieni di energia non è certo facile, soprattutto nel caotico mondo di oggi in cui siamo sottoposti a tantissime fonti di stress. La psicologia del benessere può essere di grande aiuto per insegnare tecniche e strumenti che possano aiutare ad affrontare nel modo migliore stress e ansia. Per raggiungere uno stato di vitalità ed energia che ci permetta di affrontare le nostre giornate e i nostri impegni quotidiani al meglio, dobbiamo orientare la nostra vita verso strategie che permettano alla nostra energia di circolare liberamente in modo da renderla disponibile nei momenti di maggiore stress e difficoltà.
Per chi affronta ogni giorno sfide importanti nella gestione della vita professionale e famigliare, è fondamentale partire da uno stato iniziale di grande livello energetico che ci faccia sentire centrati, in forma e focalizzati sugli obiettivi che vogliamo raggiungere.
In questa categoria troverai articoli e contenuti relativi al benessere e alla salute per l'individuo e la famiglia. Gli articoli hanno un fondamento scientifico e si concentrano sugli ambiti fondamentali della psicologia del benessere. Gli argomenti principali sono il sonno, lo stress, l’equilibrio ormonale, i problemi digestivi, l’ansia e la felicità. Tutti quegli aspetti che se non funzionano rendono la vita familiare un vero incubo.
La parola chiave per stare bene e sentirsi in pieno controllo della propria vita è equilibrio: tra gli impegni professionali e quelli famigliari, tra momenti di esercizio e di riposo, nell'alimentazione e nei vissuti emotivi. E' una sfida da affrontare giornalmente con grande entusiasmo e attenzione, perché solo attraverso l'equilibrio è possibile raggiungere uno stato energetico elevato che concentra la nostra attenzione e intenzione per il raggiungimento dei nostri obiettivi.
Il benessere deve essere a 360 gradi e coinvolgere ogni aspetto della nostra vita sia a livello fisico che psicologico. Solo in questo modo potremo davvero far emergere tutte le nostre potenzialità come individui ma anche nella coppia e nella famiglia.
Ora più che mai ai nostri bambini serve il gioco. Gioco libero e non strutturato. Non organizzato o diretto dagli adulti. Senza uno scopo o un obiettivo preciso. In questi mesi di isolamento sociale e chiusura forzata in casa avrai letto ovunque come aiutare tuo figlio con la didattica on
-
Tra le notizie che leggo in questi giorni e mi lasciano a bocca aperta, l’idea di mettere dei braccialetti al polso dei bambini all’asilo in modo che nel gioco ogni volta…
10 maggio 2020
-
Ieri una mamma in difficoltà durante la nostra consulenza via Skype mi ha detto: “Lo so che non aiuto i miei bambini quando perdo la pazienza come in questi giorni. E…
4 aprile 2020
-
La mancanza di sonno nei bambini può avere effetti collaterali gravissimi.Un nuovo studio che arriva dal Regno Unito indica che la quantità di sonno che un bambino fa può influenzare le…
19 febbraio 2020
-
Post parto: nasce una madre. Per prima cosa, nasce una madre con l’arrivo di un neonato. E il periodo così delicato del post parto è andato completamente perso nella nostra società…
4 febbraio 2020
-
Il tuo bambino si addormenta alle 5 del pomeriggio e tu sei già disperata perché sai che la notte sarà un vero disastro! Con mille risvegli notturni nessuno può riposare. Vi…
7 gennaio 2020
-
Tieni in braccio il tuo bambino! Ma stai in piedi e non ti sedere…apparentemente per i bambini essere tenuti in braccio da in piedi è la cosa migliore. Lo so che…
11 novembre 2019
-
Le ricerche più recenti mostrano che l’abbraccio è un vero toccasana per la salute psicofisica di adulti e bambini. Bastano 20 secondi per attivare la produzione di ossitocina, l’ormone dell’amore, in…
7 novembre 2019
-
Dopo gli ultimi giorni di vacanza trascorsi con i bambini vicino al mare, circondata dalla natura tra pinete, spiagge, canne da pesca dei bimbi ma anche sole, vento e pioggia mi…
29 aprile 2019
-
Il terzo pilastro fondamentale dell’approccio di The Family Trainer è il movimento, la naturalità e la vita semplice. Sono tre aspetti che per me sono strettamente connessi tra loro. Muoversi inteso…
19 novembre 2018