
Salsa di Miso e Anacardi per combattere l’ansia
L’alimentazione è un fattore fondamentale per migliorare il nostro stato psicofisico e il nostro livello energetico. Quando ci sentiamo in ansia può essere particolarmente utile mangiare frutta secca. Con i suoi alti livelli di zinco e di magnesio riesce a contrastare l’ansia e ci permette di vedere le cose con una mente più calma. Ecco allora la ricetta della salsa di miso e anacardi che può essere uno strumento che ci aiuta partendo dal corpo a calmare la nostra mente.
Cosa è l’ansia
Basta davvero poco a scatenarla e diventa poi molto difficile da dominare. Nel mondo frenetico di oggi, in cui viviamo sempre a mille all’ora è sempre lì pronta a prenderci per la gola. I pensieri cominciano a correre nella nostra mente. E abbiamo la sensazione di non riuscire più a gestire la nostra vita. Può consolare sapere che è un’emozione che prima o poi sperimentano in molti. Spesso quando ci si trova di fronte a decisioni importanti. O nei momenti di svolta nella nostra vita. Ho già parlato ad esempio di come la frutta secca può esserci d’aiuto per affrontare il difficile periodo dopo una separazione o un divorzio.
Alcune strategie per combattere l’ansia
Di solito chi sperimenta l’ansia prova con i farmaci o le droghe, ma senza effetti duraturi. E soprattutto senza vedere che l’ansia può portare con sé anche alcuni aspetti positivi.
Può essere utile invece affrontare le proprie paure, semplicemente sedendosi a meditare. Osservando i propri pensieri come fossero nubi che passano per un momento in un cielo azzurro. Rimanere con la mente nel presente senza correre sempre indietro a quello che è successo nel passato. O in avanti cercando di controllare il futuro.
Talvolta l’ansia cessa se ci mettiamo all’azione, superando quel senso di impossibilità che ci attanaglia e ci blocca. Quindi alziamoci e agiamo. Per esempio provando questa ricetta che con pochi semplici ingredienti, avrà un effetto positivo sulla nostra mente turbolenta.
Salsa di miso e anacardi
Tempo preparazione: 10 min + ammollo di 3 ore per gli anacardi
Autore:daniela thefamilytrainer
Ingredienti
- 250 ml di succo di mela puro
- 30 grammi pasta di miso (preferibilmente rosso)
- 150 grammi anacardi non tostati e non salati
- due cucchiaini aceto di mele
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 1 goccio di tamari
- 1 pizzico di peperoncino
Istruzioni
- ammollare gli anacardi in acqua per tre ore, poi scolarli e asciugarli con un canovaccio
- coprire la teglia con carta da forno, sistemare gli anacardi e tostarli a140-150° C fino a che non sono leggermente dorati
- mettere il succo di mele in un pentolino e portare ad ebollizione. Togliere dal fuoco
- sistemare tutti gli ingredienti in un frullatore anche ad immersione e frullare fino ad ottenere una consistenza liscia. Anche se qualche anacardo rimane a pezzi non c’è problema.
- Conservare in frigorifero in un contenitore con coperchio. Utilizzare per condire le verdure o il riso o come snack.